Sbloccare il potenziale dell’elaborazione del linguaggio naturale nel FinTech

Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia finanziaria (FinTech), la società RegTech Moody's Analytics fa luce sul potere di trasformazione dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), come riportato da Fintech Global News. In un’era in cui il regno digitale è inondato da un flusso costante di dati non strutturati, la PNL emerge come uno strumento fondamentale per le aziende che cercano di orientarsi nelle complessità del mondo finanziario.

La PNL, una componente fondamentale dell’Intelligenza Artificiale (AI), è in una traiettoria di sviluppo da oltre sessant’anni. Oggi è alla base degli assistenti digitali e dei chatbot che sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Il suo ambito comprende vari aspetti, tra cui l'estrazione di entità, l'estrazione di frasi chiave, la classificazione del testo e la somiglianza semantica del testo.

L'estrazione delle entità rappresenta un punto di svolta nella decifrazione delle informazioni rilevanti dai dati di testo. Esegue meticolosamente la scansione di testi estesi, identificando entità specifiche come individui, organizzazioni o luoghi. Questa capacità si rivela indispensabile per rafforzare i processi Know Your Customer (KYC) identificando accuratamente le entità legate a cattiva condotta finanziaria o violazioni normative .

L'estrazione di frasi chiave consente alle aziende di estrarre informazioni preziose da vasti dati testuali. Individuando parole chiave o frasi fondamentali all'interno dei documenti, cattura in modo efficiente le informazioni critiche. Negli ambiti della conformità e della gestione del rischio di terze parti, questa tecnica è preziosa per evidenziare le parole chiave relative alla conformità, i rischi potenziali e altri punti dati essenziali.

La classificazione del testo, d'altro canto, aiuta a organizzare e classificare il testo libero in categorie predefinite. Ciò consente di classificare i contenuti come rilevanti o meno a rischio. Nel frattempo, la somiglianza semantica del testo approfondisce la somiglianza testuale, comprendendo non solo frasi identiche ma anche i loro significati sottostanti. Tali funzionalità garantiscono che le aziende evitino contenuti ridondanti e forniscano costantemente informazioni fresche e preziose ai propri lettori.

L’accuratezza della PNL è intrinsecamente legata alla ricchezza dei set di dati di addestramento su cui fa affidamento. Quanto più diversificati ed estesi sono i dati esposti all’algoritmo, tanto più robusti saranno i suoi risultati. Moody's Analytics vanta un serbatoio di dati arricchito quotidianamente da oltre 200.000 fonti provenienti da 210 giurisdizioni e oltre 70 lingue, per un totale di oltre 19 milioni di profili curati. Per oltre un decennio, la PNL è stata la pietra angolare del loro motore di screening, affrontando efficacemente la complessa sfida di analizzare dati strutturati e non strutturati.

Moody's Analytics evidenzia inoltre il ruolo delle Language Model Machines (LLM) e dell'intelligenza artificiale generativa (Gen AI) nell'ecosistema della PNL. Gli LLM, caratterizzati come colossi dell'intelligenza artificiale, sono progettati per simulare un testo simile a quello umano, comprendendo le sottigliezze del linguaggio e prevedendo le successive frasi possibili in una frase. La Gen AI aggiunge un tocco creativo all'intelligenza artificiale, creando contenuti coerenti e adattati a esigenze specifiche. Moody's Analytics sfrutta la propria esperienza in questi ambiti per aiutare le aziende a migliorare le interazioni con i clienti, automatizzare i contenuti e ricavare informazioni approfondite.

Nel perseguimento della trasparenza e della comprensibilità dei sistemi avanzati di intelligenza artificiale, Moody's Analytics sottolinea l'importanza dell'Explainable AI (XAI). Hanno imparato l'arte di spiegare i modelli PNL, svelando il potenziale predittivo delle parole. Questo impegno per la trasparenza garantisce che le aziende possano fidarsi e adottare le tecnologie di intelligenza artificiale con fiducia, sapendo che sono supportate da modelli trasparenti e responsabili.

Moody's Analytics sottolinea il ruolo centrale della PNL nel rivoluzionare il FinTech. Mentre le aziende sono alle prese con grandi volumi di dati non strutturati, la PNL emerge come un faro di speranza, consentendo loro di sfruttare il potere del linguaggio per ottenere informazioni preziose, gestire i rischi e rimanere all’avanguardia nel dinamico mondo della finanza.

Other articles
I produttori preferiscono i giganti digitali alle banche per i pagamenti in tempo reale
Rimodellare i pagamenti commerciali per il B2B e i viaggi d'affari: scoprire gli approfondimenti
Napier collabora con il portale KYC per rivoluzionare le soluzioni di conformità nel settore FinTech
Samsung promuove l'adozione del portafoglio mobile attraverso la partnership con Mastercard
L'approccio innovativo di Mastercard all'open banking esplorato a Money20/20 USA 2023
Mastercard e MDP uniscono le forze per rivoluzionare i pagamenti digitali nell’area MENA
L’Open Banking rivoluziona il settore della revisione contabile: migliora l’efficienza, la sicurezza e i servizi di consulenza
2024: un punto di svolta per i pagamenti B2B transfrontalieri
Sbloccare il potenziale della finanza integrata per piattaforme software e mercati
Il futuro della gestione del rischio è plasmato da questi quattro aspetti
La rivoluzione della finanza integrata: trasformare le piattaforme software e i mercati
I pagamenti senza contanti trasformano la riscossione dei pagamenti delle fatture per le imprese indiane
L'indagine Finastra rivela l'adozione da parte del settore finanziario dell'intelligenza artificiale, della finanza incorporata e del BaaS
Tendenze fintech del 2023 e previsioni per il 2024: approfondimenti dai leader del settore
Il ruolo trasformativo dell'intelligenza artificiale nella finanza: approfondimenti da esperti del settore