Il potere delle PR strategiche nel promuovere il successo del Fintech

Il settore fintech è uno spazio dinamico e altamente competitivo, in cui le startup lottano continuamente per il riconoscimento e l’attenzione. In questo contesto difficile, il valore delle pubbliche relazioni strategiche (PR) non può essere sottovalutato. Angela Yore, amministratore delegato e co-fondatrice di SkyParlour, un'agenzia di comunicazione specializzata per fintech, fa luce sul ruolo sfaccettato delle PR strategiche nell'aiutare le aziende fintech a brillare in The Fintech Times .
Angela Yore sottolinea la necessità di PR su misura, robuste e mirate per avere davvero un impatto nel settore fintech. Secondo lei, incorporare un'agenzia di PR specializzata nel fintech nella tua strategia può essere il punto di svolta che distingue la tua visione e il tuo prodotto, aiutandoti a proteggere gli investimenti e a distinguerti nell'arena del fintech.
Le PR strategiche hanno diversi scopi critici nel panorama fintech:
1. Catturare l’attenzione: il settore fintech si muove a una velocità vertiginosa, con nuovi attori e prodotti innovativi che emergono ogni giorno. Un'agenzia di PR specializzata lavora per raccontare le storie delle aziende fintech, consentendo loro di emergere dal rumore e ottenere l'esposizione che meritano. PR efficaci in questo spazio implicano l’educazione degli stakeholder piuttosto che l’autopromozione, traducendo concetti complessi in narrazioni chiare e accattivanti.
2. Elaborazione di proposte di valore convincenti: le agenzie di pubbliche relazioni possono assistere le aziende fintech nella costruzione di proposte di valore chiare e convincenti, la base per le comunicazioni future. Queste proposte sono vitali per trasmettere in modo efficace i vantaggi di un'azienda, stimolare l'acquisizione di clienti e supportare le vendite interne e gli sforzi di marketing. Adattare la comunicazione agli interessi del pubblico target è la chiave del successo.
3. Rafforzare credibilità e fiducia: le agenzie di pubbliche relazioni si assicurano l’esposizione mediatica in pubblicazioni, siti web e organi di informazione pertinenti, aumentando la visibilità del marchio e posizionando le aziende fintech come leader del settore. Questa visibilità favorisce la fiducia, un fattore cruciale, soprattutto per le fintech che gestiscono ingenti somme di denaro.
4. Raggiungere lo status di vincitore di premi: le agenzie di PR aiutano le aziende a identificare e richiedere premi e programmi di riconoscimento del settore, migliorando la loro reputazione e visibilità. Vincere o essere selezionato per un premio può proiettare un'azienda come affidabile, promettente e veramente innovativa.
5. Supporto alla gestione delle crisi: eventi o crisi imprevisti possono avere un impatto su qualsiasi azienda, comprese le fintech. Le PR strategiche svolgono un ruolo fondamentale nel mitigare i rischi reputazionali creando strategie efficaci di comunicazione della crisi che mantengano la trasparenza con le parti interessate e dissipino i presupposti negativi.
6. Attrarre investimenti: forti sforzi di pubbliche relazioni attirano investitori e facilitano le partnership. La copertura mediatica, le interviste e gli articoli sulla leadership di pensiero evidenziano i risultati e il potenziale di crescita di un'azienda, rendendola più attraente per i potenziali investitori.
7. Collaborare con uno scopo: le PR strategiche consentono alle aziende fintech di modellare la propria immagine pubblica, attirare clienti e investitori, affrontare le crisi e stabilire una presenza formidabile. La collaborazione con un'agenzia specializzata porta competenze specifiche del settore, connessioni e approfondimenti di mercato che migliorano le strategie di PR e marketing.
Le PR strategiche sono uno strumento potente che può spingere le aziende fintech al successo in un mercato competitivo. Collaborando con agenzie specializzate come SkyParlour, le aziende fintech possono ottenere un vantaggio significativo, garantendo che la loro visione, i loro prodotti e servizi siano compresi, fidati e riconosciuti nel panorama fintech in continua evoluzione.