Tecnologie Compass Plus: alla guida della rivoluzione BNPL

Il mondo dei pagamenti sta vivendo un profondo cambiamento, guidato dalla crescita esponenziale e dall’innegabile impatto del fenomeno «compra ora, paga dopo» (BNPL). Paul Chandler, direttore delle vendite per l'Europa di Compass Plus Technologies, approfondisce le implicazioni significative di BNPL e il suo ruolo di trasformazione nel settore finanziario, come evidenziato nelle notizie di The Fintech Times .
BNPL è diventata la parola d’ordine nel mondo finanziario. Da pubblicazioni importanti come il Financial Times a Forbes, tutti discutono della sua sostenibilità e della posizione a lungo termine nell’ecosistema dei pagamenti. Mentre un recente studio di Harvard dichiara che BNPL è ora una «opzione di pagamento e leva di crescita», altri come This Is Money procedono con maggiore cautela, riferendosi ad essa come al «nuovo selvaggio west del settore dei prestiti». Tuttavia, una cosa è indiscutibile: BNPL è qui per restare.
Secondo Juniper Research , si prevede che oltre 900 milioni di persone in tutto il mondo utilizzeranno BNPL entro il 2027, rispetto ai 360 milioni nel 2022. Il motore principale di questa notevole crescita è la domanda dei consumatori. BNPL è emersa come un’ancora di salvezza per le persone alle prese con l’aumento del costo della vita. Non è solo uno dei preferiti tra la generazione Z e i millennial, ma sta guadagnando sempre più popolarità tra le generazioni più anziane, compresi i pensionati con budget fisso.
Fino ad ora, lo spazio BNPL è stato dominato da marchi non finanziari. Tuttavia, le banche e le reti di pagamento tradizionali si stanno ora unendo alla rivoluzione BNPL. Anche i giganti della tecnologia come Apple stanno entrando in quest’arena, rendendolo un momento entusiasmante per i pagamenti e l’evoluzione dei prodotti BNPL, siano essi collegati a carta, off-card all’acquisto, post-acquisto off-card o finanziati dal commerciante.
Inizialmente, i fornitori di BNPL hanno guadagnato quote di mercato concentrandosi sulla promozione di nuove vendite per i commercianti. Hanno sfruttato la rapida acquisizione dei commercianti, il rapido onboarding dei clienti, i controlli soft del credito e l’agilità tecnologica. Tuttavia, sono sorti dibattiti sull’autenticità di questi attori in termini di innovazione rispetto alla tutela dei consumatori. I fornitori BNPL servono gli interessi del commerciante o quelli del consumatore? Si tratta semplicemente di una nuova strada attraverso la quale i consumatori possono accumulare debiti, oppure si tratta di un mezzo innovativo per rendere i pagamenti più accessibili, anche per i più svantaggiati? La facilità di acquisto è in contrasto con il prestito responsabile? Queste domande fanno eco a preoccupazioni simili sollevate quando sono emerse le carte di credito e i pagamenti contactless. La vera sfida per i fornitori BNPL sta nel costruire fiducia e lealtà.
È qui che entrano in gioco le banche. Le banche sono ben posizionate per fornire un approccio più responsabile a BNPL, grazie al loro sofisticato scoring, ai dati storici sui clienti e alla capacità di prendere decisioni informate e finanziariamente responsabili. Anche le banche hanno fiducia, costruita attraverso relazioni a lungo termine con i propri clienti. Da un sondaggio condotto da Financial Brand è emerso che il 78% dei consumatori preferirebbe utilizzare le opzioni di finanziamento BNPL delle banche con cui hanno già rapporti di conto. Tuttavia, molte banche non hanno l’agilità e la flessibilità delle fintech dotate di stack tecnologici più recenti. Per rimanere competitivi, devono esplorare come BNPL può migliorare la propria suite di prodotti di prestito, possibilmente attraverso partnership con fornitori di soluzioni comprovate.
Il mercato BNPL è fortemente competitivo, con attori in lizza per la fedeltà dei consumatori. Apple e le principali reti di carte come Visa e Mastercard stanno entrando attivamente nello spazio BNPL. Secondo un rapporto del Consumer Financial Protection Bureau, i vantaggi di BNPL rispetto ai prodotti di credito preesistenti sono sostanziali. Il momento di agire è adesso.
Mentre l’interesse per la finanza integrata cresce e le banche sfidanti agili guadagnano slancio, la corsa per la quota di mercato di BNPL è in pieno svolgimento. Coloro che emergono come leader daranno priorità al credito al consumo responsabile, sfrutteranno la tecnologia agile per adattare e rendere le loro attività a prova di futuro e si affermeranno come fornitori BNPL affidabili in un panorama in evoluzione. La rivoluzione BNPL è in corso e chi non partecipa rischia di restare indietro.