Metro Bank ospita laboratori tecnologici per bambini

Metro Bank, in collaborazione con il suo team di ingegneria e trasformazione guidato dal Chief Information Officer (CIO) Faisal Hussain, ha compiuto un passo significativo verso la coltivazione di giovani talenti provenienti da comunità svantaggiate, come sottolineato nelle notizie Finextra . La banca ha recentemente organizzato una serie di workshop tecnologici rivolti ai bambini delle scuole elementari residenti in alcune delle zone più disagiate di Londra.
L'iniziativa, nota come «Tech Zone», ha visto Metro Bank condurre un totale di 16 sessioni interattive. Questi workshop hanno riunito dipendenti bancari entusiasti che hanno offerto volontariamente il loro tempo e le loro competenze per insegnare ai giovani studenti le competenze fondamentali di programmazione utilizzando la tecnologia micro:bit.
Sviluppati originariamente come parte dell'iniziativa «Make It Digital» della BBC, i micro:bit sono computer piccoli ma potenti dotati di una serie di sensori e funzionalità. Questi dispositivi versatili sono dotati di pulsanti, LED, sensori di luce, sensori di temperatura, microfoni, bussole, accelerometri, altoparlanti, radio e pin per il collegamento ad altri dispositivi o estensioni.
Faisal Hussain, la forza trainante di questo encomiabile sforzo, ha condiviso i suoi pensieri sull'iniziativa. Ha sottolineato l'impegno di Metro Bank nel servire la propria comunità e nell'ispirare la prossima generazione, in particolare quei bambini che potrebbero non avere un accesso immediato alle risorse tecnologiche. La visione di Hussain è quella di accendere la passione per le carriere nel campo dell'ingegneria e del settore tecnologico in generale tra le giovani menti, presentando loro modelli di ruolo eccezionali, vale a dire i dipendenti dedicati di Metro Bank.
Nelle parole di Hussain, «Come banca comunitaria, volevamo ispirare la prossima generazione – in particolare i ragazzi che potrebbero non avere un facile accesso alla tecnologia – a considerare di lavorare in questo campo. Il nostro obiettivo finale è creare futuri ingegneri generando entusiasmo per le carriere nel campo dell’ingegneria e della tecnologia in generale attraverso fantastici modelli di ruolo tecnologici, vale a dire i nostri colleghi.»
Il programma «Tech Zone» ha ottenuto un successo e un riconoscimento clamorosi, con piani di espansione già in corso per il prossimo anno. Tra le prospettive future del programma c'è la possibilità di estenderne il raggio d'azione alle filiali di Metro Bank. Queste filiali offrono attualmente un programma di educazione finanziaria per bambini chiamato «Money Zone», consolidando ulteriormente l'impegno della banca nel coltivare talenti e fornire risorse preziose alla comunità.
L'impegno di Metro Bank nel dare potere alle giovani menti e nel promuovere l'interesse per la tecnologia e l'ingegneria esemplifica l'impegno aziendale verso la responsabilità sociale e lo sviluppo futuro del settore tecnologico. Attraverso iniziative come «Tech Zone», la banca sta facendo passi da gigante nel creare opportunità per i bambini svantaggiati e ispirarli a esplorare l’entusiasmante mondo della tecnologia.