Migliorare la valutazione del rischio nei settori finanziari

In un rapporto illuminante recentemente pubblicato da Acuminor , è stata esplorata l'evoluzione delle pratiche di valutazione del rischio da parte delle autorità competenti (AC). Il rapporto fa luce su come queste autorità si stanno adattando al mutevole panorama della valutazione del rischio all'interno del settore finanziario, come affermato in FinTech Global News.
Nel corso del tempo, c'è stato un notevole spostamento verso l'adozione di approcci basati sul rischio nella valutazione delle potenziali minacce all'interno del settore finanziario. Tuttavia, l'Autorità bancaria europea (EBA) ha evidenziato variazioni e incoerenze nelle metodologie utilizzate dalle diverse AC.
Sebbene ci siano stati cambiamenti nella direzione della vigilanza a causa di casi importanti, diverse sfide persistenti continuano a influenzare le attività di valutazione del rischio in tutto il settore. Queste sfide sono classificate in quattro ambiti critici che hanno un impatto sia sulle singole istituzioni finanziarie che sulle valutazioni del rischio a livello di settore:
- Metodologia e dati : implementazione di metodologie di valutazione del rischio ben definite che si basano su fonti credibili e dati aggiornati.
- Ambito di valutazione del rischio : garantire una valutazione completa del rischio che comprenda tutti i tipi, le categorie e gli indicatori di rischio.
- Assegnazione di priorità a livello di entità : dare priorità alle valutazioni del rischio a livello di entità prima di approfondire valutazioni del rischio settoriali più ampie.
- Comprensione avanzata : amplificare la comprensione e l'apprezzamento delle valutazioni del rischio a livello di entità.
Acuminor, un'entità innovativa in prima linea in questa evoluzione, offre una soluzione. Attraverso l'aggregazione di informazioni sulla criminalità finanziaria da fonti verificate, Acuminor utilizza l'apprendimento automatico per creare un ampio database di indicatori di minacce e rischi. Ciò consente alle autorità competenti di identificare i rischi al di là delle tradizionali preoccupazioni di riciclaggio di denaro, compreso il finanziamento del terrorismo e il finanziamento della proliferazione.
Il valore del contributo di Acuminor non può essere sopravvalutato. La sua esperienza infonde fiducia nella conduzione di valutazioni del rischio settoriale utilizzando una strategia ben documentata e adattabile. Sfruttando l'approccio di Acuminor, le autorità competenti ottengono risultati affidabili, consentendo in tal modo strategie di vigilanza più potenti incentrate sul rischio che eludono problemi comuni come la cattiva gestione delle risorse.
Il rapporto di Acuminor sottolinea diverse aree cruciali per migliorare le pratiche di valutazione del rischio:
- Metodologie di valutazione del rischio trasparenti e aggiornate dovrebbero fondere approcci quantitativi e qualitativi, anticipando le minacce emergenti.
- Una valutazione completa dovrebbe comprendere non solo le minacce estere ma anche i rischi interni.
- Valutazioni settoriali significative richiedono una prospettiva olistica, informata da valutazioni approfondite a livello di entità. Ciò potrebbe richiedere maggiori risorse o una distribuzione più efficiente.
- Una migliore comprensione della logica alla base delle valutazioni del rischio è fondamentale. Aiuta nell'allocazione ottimale delle risorse e nell'identificazione delle minacce emergenti.
Il rapporto di Acuminor offre una visione completa del panorama dinamico della valutazione del rischio all'interno dei settori finanziari. Mentre le CA affrontano le sfide e le opportunità presentate da questo panorama in evoluzione, le intuizioni fornite dall'esperienza di Acuminor rappresentano un faro che guida la strada da seguire.