Acquista ora, paga dopo: potenziare il commercio o incoraggiare il debito?

In un'era caratterizzata da servizi finanziari in continua evoluzione, è emersa una tendenza che sta suscitando un intenso dibattito: Buy-Now-Pay-Later (BNPL), scrive Alex Lazarow per Forbes . Il mondo finanziario è diviso sul fatto che questo modello innovativo sia un vantaggio o una potenziale trappola. Man mano che BNPL si diffonde nel mercato, offre sia convenienza ai consumatori che maggiori conversioni per le attività online. Tuttavia, permangono preoccupazioni sull'incentivazione del debito per acquisti spesso frivoli, che ci lasciano riflettere sul vero impatto di BNPL.

La domanda a portata di mano è se BNPL sia davvero una soluzione o semplicemente una nuova veste per radicare gli individui nei cicli del debito. Aiuta veramente i bisognosi o è principalmente uno strumento per i ricchi per procurarsi beni di consumo economici senza interessi? Il maresciallo Lux e Jeremy Solomon, in un recente episodio di The Pnyx, incapsulano le complessità che circondano BNPL.

Il paradigma BNPL è emerso come un'ancora di salvezza per i commercianti di e-commerce , offrendo una miriade di vantaggi. Migliora notevolmente i tassi di conversione del carrello semplificando il processo di acquisto, eliminando così gli ostacoli. Offrendo ai clienti un'alternativa ai pagamenti anticipati, BNPL incentiva gli acquirenti prudenti a completare le transazioni. Questo spostamento avvantaggia in modo sproporzionato le imprese di e-commerce più piccole che cercano di crescere offrendo articoli a prezzi più elevati, aumentando di conseguenza il valore medio dell'ordine (AOV). Ad esempio, AfterPay ha registrato un notevole ritorno sull'investimento di 7,7 volte per le PMI partner nel 2021.

Un'altra caratteristica interessante di BNPL è la convenienza che offre ai consumatori. Consentendo pagamenti scaglionati, libera le persone dall'onere immediato dei costi iniziali completi, rafforzando la loro liquidità finanziaria tra i periodi di paga. Questo attributo si rivela prezioso per spese impreviste o situazioni in cui il pagamento immediato è insostenibile. Un sondaggio Qualtrics, commissionato da CreditKarma, ha mostrato alti livelli di soddisfazione per i servizi BNPL, con la maggior parte degli intervistati che li ha utilizzati più di due volte.

Tuttavia, il fascino di BNPL comporta una serie di pericoli. Incoraggiare gli acquirenti titubanti ad acquistare articoli non essenziali può rivelarsi controproducente. La diversità nell'utilizzo di BNPL tra generazioni diverse e per acquisti vari crea un quadro misto. Sebbene BNPL possa facilitare gli acquisti essenziali e colmare l'accesso alle lacune del credito, rischia anche di mascherare i costi reali, rendendo i beni ingannevolmente convenienti. Anche per gli elementi essenziali di tutti i giorni, come articoli da toeletta o benzina, il vero valore di BNPL non è uniformemente positivo.

Un'area in cui BNPL si dimostra promettente sono i mercati emergenti. Nelle regioni con servizi bancari tradizionali limitati, i modelli BNPL possono fungere da catalizzatori per l'inclusione finanziaria. Questi modelli forniscono agli individui l'accesso al credito, colmando potenzialmente le lacune nella loro vita finanziaria e stimolando la crescita economica.

Tuttavia, questi vantaggi vanno di pari passo con rischi significativi. La struttura delle offerte di credito BNPL può inavvertitamente promuovere spese impulsive e debito insostenibile. La progettazione responsabile del prodotto e l'educazione del mutuatario diventano cruciali per contrastare questi pericoli. Inoltre, la mancanza di una regolamentazione completa all'interno di questo settore solleva lo spettro della trasformazione del BNPL in una pratica predatoria, intrappolando individui vulnerabili in inutili trappole del debito.

In definitiva, la questione se BNPL sia una forza del bene o un precursore del debito rimane intricata. Mentre i modelli BNPL possono potenziare i consumatori e incrementare il commercio, persiste il rischio di promuovere spese inutili e radicare il debito dei meno abbienti. Trovare un equilibrio tra queste dinamiche è essenziale, soprattutto nei mercati maturi come gli Stati Uniti. I prossimi anni metteranno alla prova la capacità del settore di affrontare i problemi normativi , migliorare le pratiche di prestito responsabile e adattarsi alle aspettative dei consumatori in evoluzione. Il destino di BNPL dipende dalla sua capacità di affrontare queste sfide, dimostrando il suo coraggio come forza del bene all'interno del regno finanziario.

Other articles
Nuove opzioni di copertura sanitaria saranno offerte da ManhattanLife and Health In Tech
FrankieOne e Backbase aiutano i clienti a proteggere i servizi finanziari digitali
Perché abbracciare i criteri ESG è fondamentale per il futuro successo del Fintech
Priorità non corrispondenti delle FinTech: i clienti chiedono pagamenti più rapidi e maggiore scelta
Fiserv: sbloccare il potenziale dei pagamenti istantanei con un «caso d'uso killer» mentre il servizio FedNow fa il suo passo avanti
I giganti del commercio al dettaglio cercano partnership con FinTech per i pagamenti in tempo reale
Mercedes-Benz e Mastercard trasformano l'esperienza di guida con i pagamenti in auto
Il potere trasformativo dell’intelligenza artificiale nella finanza
Bluefin e Mastercard Click to Pay collaborano per migliorare l'esperienza di pagamento del commerciante
Ubuy e Nuvei uniscono le forze per migliorare le soluzioni di pagamento globali
Varo Bank presenta Varo per tutti: una funzionalità gratuita di pagamenti istantanei
Ridurre le insolvenze: il potere dei link di pagamento personalizzati
La sfida delle soluzioni di pagamento delle grandi tecnologie per i commercianti di nicchia
SC Ventures presenta la tecnologia finanziaria audax: nuove soluzioni BaaS
Come il Fintech può aumentare l’efficienza aziendale